| anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto | anima di adulto |
| nel concepimento dovrebbe avvenire la creazione dell'anima, avente già forma umana adulta, di tipo trent'enne [come dio] per tutti i giorni della vita umana terrena. questa anima si incarna tramite lo spirito nel corpo nei suoi diversi stadi di vita | |||||||||
| zigote | . | . | . | . | . | . | . | . | . |
| possibile soggezione ad aborto dello zigote: l'anima dell'adulto viene privata del suo sistema di incarnazione [il corpo-zigote] e non può affacciarsi alla vita [nella dimensione terrena] | |||||||||
| zigote | embrione | . | . | . | . | . | . | . | . |
| possibile soggezione ad aborto dell'embrione: l'anima dell'adulto viene privata del suo sistema di incarnazione [il corpo-embrione] e non può affacciarsi alla vita [nella dimensione terrena] | |||||||||
| zigote | embrione | feto | . | . | . | . | . | . | . |
| possibile soggezione ad aborto del feto: l'anima dell'adulto viene privata del suo sistema di incarnazione [il corpo-feto] e non può affacciarsi alla vita [nella dimensione terrena] | |||||||||
| zigote | embrione | feto | neonato | . | . | . | . | . | . |
| parto: ora l'uomo [fin dal concepimento si ha l'uomo, sia come anima di adulto, sia come DNA] esce dall'utero come [per l'uomo moderno] dall'inconscio, e per questo non avviene più l'aborto, forma di omicidio coperto dall'inconscio-utero | |||||||||
| zigote | embrione | feto | neonato | bambino | . | . | . | . | . |
| il corpo del bambino e dell'adolescente evidenzia la pressione dello spirito nel corpo, con conseguente pienezza e liscezza della pelle | |||||||||
| zigote | embrione | feto | neonato | bambino | adolescente | . | . | . | . |
| . | |||||||||
| zigote | embrione | feto | neonato | bambino | adolescente | giovane | . | . | . |
| nel corpo del giovane [circa 30 anni] l'anima dell'adulto [l'anima è adulta] si incarna perfettamente [incidenza perpendicolare tra spirito dell'anima e spirito del corpo]: il giovane ha una forma perfetta, perchè l'anima traspare perfettamente | |||||||||
| zigote | embrione | feto | neonato | bambino | adolescente | giovane | adulto | . | . |
| ora lo spirito dell'anima incomincia ad abbandonare il corpo, e il corpo inizia a dare segni di invecchiamento | |||||||||
| zigote | embrione | feto | neonato | bambino | adolescente | giovane | adulto | anziano | . |
| . | |||||||||
| zigote | embrione | feto | neonato | bambino | adolescente | giovane | adulto | anziano | vecchio |
| morte naturale per una qualche malattia degenerativa: l'anima dell'adulto si distacca dal corpo che, abbandonato progressivamente dallo spirito [mediatore tra l'anima e il corpo], si "affloscia" nella carne raggrinzita del vecchio | |||||||||