DIMOSTRAZIONE
FENOMENOLOGICO-ANTROPOLOGICA
1.]
questa dimostrazione riflette sul concetto di dio e sul bisogno/desiderio di
“dio”.
2.] viene qui detto che [secondo la metafisica epistemica] il bisogno
è manifestazione di una mancanza, la quale è a carattere biologico, richiedendo
un complemento per la sua compensazione. non c’è quindi [utilizzo di metafora] …
a.] … bisogno di pane se non esiste il pane.
b.] …
bisogno di infinito se non esiste l’infinito.
c.] … bisogno di dio se non
esiste dio.
3.] il bisogno è quindi riproduzione
[biologica/psicologica e quindi ontologica] della realtà che serve a
compensarlo.
4.] si può dire che lo stato originario dell’uomo è di essere
unito a dio. il bisogno di dio nasce dalla separazione da dio, quindi dio
esiste, essendo espresso dal suo bisogno, come bisogno di ciò [dio] da cui
l’uomo è stato [originariamente] separato [forse con la caduta].
5.]
corrispondentemente esistono anche la necessità, la fonte e la tecnica, come il
paradiso: eterni e assoluti.