undicesima dimostrazione
immediata: dimostrazione
scientifica_nona
1.]
l’uomo è pensiero della necessità.
2.] l’uomo non è
stato esistenzializzato dalla necessità [perché contingente].
3.] l’uomo è stato esistenzializzato da dio, in quanto dio è pensiero
[necessario] della necessità.
4.] l’esistenza
dell’uomo è causata da un ente che corrisponde alla stessa natura dell’uomo, il
soggetto-pensiero, ma da un pensiero [dio] che, essendo causa dell’esistenza
dell’uomo, è eterno rispetto alla natura contingente dell’uomo, ovvero è
collocato sul piano della necessità, precedente l'uomo.
5.] …
a.]
l'uomo è contingente ed è pensiero della necessità.
b.] la necessità non determina l'uomo.
c.]
l'uomo è esistenzializzato.
d.] la causa
dell'esistenzializzazione dell'uomo, non essendo la necessità, deve essere una
forma di pensiero, come l'uomo.
e.] l’essere
determina dio [se esiste]. ma l’essere non può determinare l’uomo [perché l’uomo
è contingente]. in quanto esistenzializzato, quindi, l’uomo può essere
esistenzializzato solo da un soggetto [come la procreazione umana, in cui il
figlio deriva dal genitore].
f.] dio è il pensiero
necessario: …
f1.]
pensiero come l'uomo [che può essere stato esistenzializzato solo da un altro
pensiero-soggetto].
f2.] necessario come la
necessità [precedente il piano esisistenza dell’uomo, che è
contingente].